L’arte del vestire e i temperamenti del bambino nel primo settennio

28ott15:0017:00L’arte del vestire e i temperamenti del bambino nel primo settennio15:00 - 17:00(GMT+02:00) Villa Giulietta, Via della Baldussa 6, Passirano (BS)

Dettagli dell'evento

sabato 28 ottobre 2023 | ore 15:00
Presso Villa Giulietta – Via della Baldussa, 6. Passirano (BS)

A cura di Mirella Manfredini

Quali abiti promuovono il benessere? Con quale sensibilità reagisce il bambino alle impressioni dell’Abito? L’Abito è una seconda pelle intrisa di significati animico-spirituali.
Un abbigliamento appropriato può fornire una sensazione di benessere e quindi dare sicurezza e protezione al bambino, mentre un abbigliamento inadeguato può causare disagio e insicurezza.
Il bambino può essere paragonato a una spugna secca che assorbe il liquido non appena viene a contatto con l’acqua. Tutte le impressioni che riceve dall’ambiente circostante hanno un effetto sul suo sviluppo fisico, mentale e spirituale. Entro i primi sette anni il bambino sviluppa il suo senso del tatto, il suo senso del movimento, il suo senso dell’equilibrio e la sua vitalità attraverso le più svariate esperienze sensoriali. Il senso vitale o senso della vita, fornisce informazioni sul proprio benessere. L’abbigliamento avvolge il corpo ed è sempre a diretto contatto con la pelle e provoca nel bambino un’ampia varietà di sensazioni tattili e di calore.
I colori causano stati d’animo diversi: hanno effetti calmanti o stimolanti ed eccitanti. I modelli e le combinazioni di modelli possono produrre un effetto simile. Integrare l’utilizzo del giusto abbigliamento è ormai una necessità dei tempi che stiamo attraversando: un prezioso alleato per lo sviluppo del Buono, del Bello e del Vero.
In occasione della conferenza, verranno esposti abiti studiati sui vari temperamenti, dove il tessuto, il colore, la forma e le decorazioni incarnano le indicazioni sull’Arte del vestire di Rudolf Steiner.

Mirella Manfredini è consulente in Arte del vestire e stilista antroposofica. Ideatrice e responsabile di Accademia Sofia – L’essenza del vestire. Si diploma nell’ambito delle arti visive e vi lavora come libera professionista da oltre 30 anni. Contemporaneamente prosegue gli studi a Milano all’Accademia di Grafica e all’Accademia di Comunicazione. Incontra l’Antroposofia che, come un cielo stellato, illumina quelle Verità che abilmente ci cuciono addosso un abito che fa risplendere la nostra Bellezza. Si diploma come arte terapeuta antroposofica all’associazione Cinabro ad Oriago (VE). Ripercorre ogni tappa della mia biografia ed individuo quel filo rosso che mi ha condotto all’ideazione dell’Accademia Sofia: la prima che si occupa di formare Stilisti dell’anima.

 

Quando

sabato, 28 ottobre 2023 15:00 3:00pm - 5:00pm(GMT+02:00)

Dove

Villa Giulietta, Via della Baldussa 6, Passirano (BS)

Other Events