Programma Culturale Seminari
febbraio
Dettagli dell'evento
Sabato dalle ore 9 alle ore 13 presso Villa Giulia, Via Delma 26, Rodengo Saiano (BS) A cura di Eugenio Sorrentino Dal canto in
Dettagli dell'evento
Sabato dalle ore 9 alle ore 13
presso Villa Giulia, Via Delma 26, Rodengo Saiano (BS)
A cura di Eugenio Sorrentino
Dal canto in girotondo allo strumento in orchestra: la musica accompagna la crescita dell’Uomo. I partecipanti, attraverso esempi ed esperienze pratiche, saranno guidati nelle atmosfere musicali che i bambini vivono dalla I all’VIII classe.
Sabato 21 gennaio 2023
Il passaggio tra il primo e il secondo settennio.
Sabato 11 febbraio 2023
Dal Rubicone ai 12 anni.
Sabato 11 marzo 2023
Dai 12 ai 14 anni, verso il terzo settennio.
Info e costi:
Costo partecipazione a tutto il seminario € 80; iscrizione al singolo incontro € 30. Il seminario si attiva solo al raggiungimento di 10 iscrizioni.
Quando
sabato, 11 feb 2023 09:00 - sabato, 11 feb 2023 13:00
Dove
Villa Giulia, via Delma 26, Rodengo Saiano (Bs)
I prossimi appuntamenti di questo evento
11 marzo 2023 09:00
Organizzatore
marzo
Dettagli dell'evento
Dettagli dell'evento
3 sabati tra marzo ed aprile 2023
presso Villa Giulietta, Via della Baldussa, 6. Passirano (Bs)
A cura di Barbara Aster Ortolan
I bambini di oggi sono gli uomini di domani, sono il futuro della Terra e dell’Umanità.
Questo percorso è creato per dare un sostegno ai genitori e agli educatori che percorrono la via della consapevolezza nell’educazione del bambino. E’ dedicato anche a tutti coloro che vogliono ripercorrere il viaggio nella propria parte più Sacra: quella del “bambino interiore”, che può continuare ad esprimersi in età adulta se le diamo voce.
Durante il percorso scopriremo i collegamenti tra la vita del bambino nei suoi primi sette anni di vita e la vita dell’adulto come espressione matura di questa “semina” fisico-animico-spirituale.
Ogni incontro avrà un tema e sarà organizzato con una prima parte introduttiva e poi uno scambio che si potrà arricchire nel Qui ed Ora grazie al contributo e alle preziose domande dei presenti.
Barbara Aster Ortolan, insegnante, formatore, consulente biografico, artista e arteterapeuta. Impegnata nello studio dell’Antroposofia, dell’Alchimia, delle Costellazioni familiari evolutive e karmiche, dell’Astrologia Evolutiva e Karmica, dell’Astrosofia, della Numerologia Sacra, e di tutto ciò che porta verso un Risveglio dell’Anima umana. Da 23 anni lavora con i bambini e segue individualmente adulti attraverso un lavoro artistico e biografico. Accompagna le persone attraverso un lavoro di Consapevolezza sulla propria Biografia per portare alla luce i Talenti di ognuno e superare ciò che tiene ancorati al passato. Collabora con l’associazione Sullaterrabenesto in Trentino e si occupa di percorsi di accompagnamento alla genitorialità, per la cura e il rispetto del bambino da 0 a 7 anni. Collabora con Opera Omnia Online per la diffusione di contenuti Antroposofici e di libera ricerca Spirituale.
Sabato 4 marzo 2023. Ore 10-13.
L’importanza del sonno per una sana crescita del bambino e per la sua serenità interiore: base organica per la vita Spirituale.
Argomenti trattati: la discesa dell’Anima sulla terra; l’esperienza del sonno come ponte tra il mondo fisico e il mondo spirituale; la cura quotidiana del ritmo del sonno in base all’età del bambino.
Sabato 25 marzo 2023. Ore 10-17 (pausa dalle 13 alle 14).
Mattino: La cura del ritmo della giornata per una crescita equilibrata degli organi fisici e del sistema cardio-circolatorio: base organica per la vita di Sentimento.
Argomenti trattati: ritmo cosmico e ritmo quotidiano; l’importanza del ritmo nella giornata per la crescita sana del bambino; come organizzare la giornata per rispettare i tempi del bambino e migliorare la qualità di relazione in famiglia; dire addio ai no e ai capricci del bambino per accogliere un bambino sereno e gioioso.
Pomeriggio: Il bambino crea attraverso il Gioco: come proteggere, accompagnare e nutrire questa importante qualità umana: base per lo sviluppo delle forze di Volontà.
Argomenti trattati: il gioco come base per lo sviluppo della creatività nell’adulto; come aiutare il bambino ad esprimere la sua capacità creativa attraverso il gioco; oggetti o giocattoli? di cosa ha bisogno il bambino per esprimersi nelle diverse età? Esempi pratici.
Sabato 22 aprile 2023. Ore 10-17 (pausa dalle 13 alle 14).
Mattino: I quattro sensi di base come fondamento nella costruzione fisico-animico-spirituale della Biografia umana.
Argomenti trattati: l’uomo come espressione dei 12 sensi. Mi SPERIMENTO, entro in RELAZIONE con il mondo, ESPRIMO me stesso: il viaggio umano tra i 4 sensi inferiori-mediani e superiori; come si formano i quattro sensi inferiori; nel bambino da 0 a 7 anni; spunti per un accompagnamento consapevole.
Pomeriggio: L’elemento del Calore come base per l’espressione dell’individualità umana, attraverso i settenni biografici.
Argomenti trattati: La relazione tra l’elemento del calore e lo sviluppo dell’individualità umana; il ritmo nella biografia umana e le qualità che possiamo sviluppare; la continua danza tra biografia celeste e biografia terrestre.
Info e costi:
Costo partecipazione a tutto il seminario € 225; non è possibile iscriversi ai singoli incontri Il seminario si attiva solo al raggiungimento di 10 iscrizioni.
Quando
sabato, 4 mar 2023 10:00 - sabato, 4 mar 2023 13:00
Dove
Villa Giulia, via Delma 26, Rodengo Saiano (Bs)
I prossimi appuntamenti di questo evento
25 marzo 2023 10:0022 aprile 2023 10:00
Organizzatore
Dettagli dell'evento
Sabato dalle ore 9 alle ore 13 presso Villa Giulia, Via Delma 26, Rodengo Saiano (BS) A cura di Eugenio Sorrentino Dal canto in
Dettagli dell'evento
Sabato dalle ore 9 alle ore 13
presso Villa Giulia, Via Delma 26, Rodengo Saiano (BS)
A cura di Eugenio Sorrentino
Dal canto in girotondo allo strumento in orchestra: la musica accompagna la crescita dell’Uomo. I partecipanti, attraverso esempi ed esperienze pratiche, saranno guidati nelle atmosfere musicali che i bambini vivono dalla I all’VIII classe.
Sabato 21 gennaio 2023
Il passaggio tra il primo e il secondo settennio.
Sabato 11 febbraio 2023
Dal Rubicone ai 12 anni.
Sabato 11 marzo 2023
Dai 12 ai 14 anni, verso il terzo settennio.
Info e costi:
Costo partecipazione a tutto il seminario € 80; iscrizione al singolo incontro € 30. Il seminario si attiva solo al raggiungimento di 10 iscrizioni.
Quando
sabato, 11 mar 2023 09:00 - sabato, 11 mar 2023 13:00
Dove
Villa Giulia, via Delma 26, Rodengo Saiano (Bs)
Organizzatore
Dettagli dell'evento
Dettagli dell'evento

Sabato 18 marzo. Ore 9-17
presso Villa Giulia, Via Delma 26, Rodengo Saiano (BS)
A cura di Markus Weiss
Workshop per insegnanti e genitori. Durante il workshop Markus condividerà esperienze e repertori raccolti nei suoi viaggi, ritmi, bodypercussion e canti, per affrontare con entusiasmo l’insegnamento e la pratica musicale.
Insegnante di musica Waldorf, Markus Weiss insegna nella scuola waldorf di Emmendigen (Germania) che ha sviluppato particolarmente il curriculum integrativo. Conduce regolarmente workshop di musica a Taiwan e in Nord America.
Info e costi:
Contributo di partecipazione al workshop 80 €. Il corso si attiva solo al raggiungimento di 10 iscrizioni.
Quando
sabato, 18 mar 2023 09:00 - sabato, 18 mar 2023 17:00
Dove
Villa Giulia, via Delma 26, Rodengo Saiano (Bs)
Organizzatore
Dettagli dell'evento
Dettagli dell'evento
3 sabati tra marzo ed aprile 2023
presso Villa Giulietta, Via della Baldussa, 6. Passirano (Bs)
A cura di Barbara Aster Ortolan
I bambini di oggi sono gli uomini di domani, sono il futuro della Terra e dell’Umanità.
Questo percorso è creato per dare un sostegno ai genitori e agli educatori che percorrono la via della consapevolezza nell’educazione del bambino. E’ dedicato anche a tutti coloro che vogliono ripercorrere il viaggio nella propria parte più Sacra: quella del “bambino interiore”, che può continuare ad esprimersi in età adulta se le diamo voce.
Durante il percorso scopriremo i collegamenti tra la vita del bambino nei suoi primi sette anni di vita e la vita dell’adulto come espressione matura di questa “semina” fisico-animico-spirituale.
Ogni incontro avrà un tema e sarà organizzato con una prima parte introduttiva e poi uno scambio che si potrà arricchire nel Qui ed Ora grazie al contributo e alle preziose domande dei presenti.
Barbara Aster Ortolan, insegnante, formatore, consulente biografico, artista e arteterapeuta. Impegnata nello studio dell’Antroposofia, dell’Alchimia, delle Costellazioni familiari evolutive e karmiche, dell’Astrologia Evolutiva e Karmica, dell’Astrosofia, della Numerologia Sacra, e di tutto ciò che porta verso un Risveglio dell’Anima umana. Da 23 anni lavora con i bambini e segue individualmente adulti attraverso un lavoro artistico e biografico. Accompagna le persone attraverso un lavoro di Consapevolezza sulla propria Biografia per portare alla luce i Talenti di ognuno e superare ciò che tiene ancorati al passato. Collabora con l’associazione Sullaterrabenesto in Trentino e si occupa di percorsi di accompagnamento alla genitorialità, per la cura e il rispetto del bambino da 0 a 7 anni. Collabora con Opera Omnia Online per la diffusione di contenuti Antroposofici e di libera ricerca Spirituale.
Sabato 4 marzo 2023. Ore 10-13.
L’importanza del sonno per una sana crescita del bambino e per la sua serenità interiore: base organica per la vita Spirituale.
Argomenti trattati: la discesa dell’Anima sulla terra; l’esperienza del sonno come ponte tra il mondo fisico e il mondo spirituale; la cura quotidiana del ritmo del sonno in base all’età del bambino.
Sabato 25 marzo 2023. Ore 10-17 (pausa dalle 13 alle 14).
Mattino: La cura del ritmo della giornata per una crescita equilibrata degli organi fisici e del sistema cardio-circolatorio: base organica per la vita di Sentimento.
Argomenti trattati: ritmo cosmico e ritmo quotidiano; l’importanza del ritmo nella giornata per la crescita sana del bambino; come organizzare la giornata per rispettare i tempi del bambino e migliorare la qualità di relazione in famiglia; dire addio ai no e ai capricci del bambino per accogliere un bambino sereno e gioioso.
Pomeriggio: Il bambino crea attraverso il Gioco: come proteggere, accompagnare e nutrire questa importante qualità umana: base per lo sviluppo delle forze di Volontà.
Argomenti trattati: il gioco come base per lo sviluppo della creatività nell’adulto; come aiutare il bambino ad esprimere la sua capacità creativa attraverso il gioco; oggetti o giocattoli? di cosa ha bisogno il bambino per esprimersi nelle diverse età? Esempi pratici.
Sabato 22 aprile 2023. Ore 10-17 (pausa dalle 13 alle 14).
Mattino: I quattro sensi di base come fondamento nella costruzione fisico-animico-spirituale della Biografia umana.
Argomenti trattati: l’uomo come espressione dei 12 sensi. Mi SPERIMENTO, entro in RELAZIONE con il mondo, ESPRIMO me stesso: il viaggio umano tra i 4 sensi inferiori-mediani e superiori; come si formano i quattro sensi inferiori; nel bambino da 0 a 7 anni; spunti per un accompagnamento consapevole.
Pomeriggio: L’elemento del Calore come base per l’espressione dell’individualità umana, attraverso i settenni biografici.
Argomenti trattati: La relazione tra l’elemento del calore e lo sviluppo dell’individualità umana; il ritmo nella biografia umana e le qualità che possiamo sviluppare; la continua danza tra biografia celeste e biografia terrestre.
Info e costi:
Costo partecipazione a tutto il seminario € 225; non è possibile iscriversi ai singoli incontri Il seminario si attiva solo al raggiungimento di 10 iscrizioni.
Quando
sabato, 25 mar 2023 10:00 - sabato, 25 mar 2023 17:00
Dove
Villa Giulia, via Delma 26, Rodengo Saiano (Bs)
I prossimi appuntamenti di questo evento
22 aprile 2023 10:00
Organizzatore
aprile
Dettagli dell'evento
Dettagli dell'evento
3 sabati tra marzo ed aprile 2023
presso Villa Giulietta, Via della Baldussa, 6. Passirano (Bs)
A cura di Barbara Aster Ortolan
I bambini di oggi sono gli uomini di domani, sono il futuro della Terra e dell’Umanità.
Questo percorso è creato per dare un sostegno ai genitori e agli educatori che percorrono la via della consapevolezza nell’educazione del bambino. E’ dedicato anche a tutti coloro che vogliono ripercorrere il viaggio nella propria parte più Sacra: quella del “bambino interiore”, che può continuare ad esprimersi in età adulta se le diamo voce.
Durante il percorso scopriremo i collegamenti tra la vita del bambino nei suoi primi sette anni di vita e la vita dell’adulto come espressione matura di questa “semina” fisico-animico-spirituale.
Ogni incontro avrà un tema e sarà organizzato con una prima parte introduttiva e poi uno scambio che si potrà arricchire nel Qui ed Ora grazie al contributo e alle preziose domande dei presenti.
Barbara Aster Ortolan, insegnante, formatore, consulente biografico, artista e arteterapeuta. Impegnata nello studio dell’Antroposofia, dell’Alchimia, delle Costellazioni familiari evolutive e karmiche, dell’Astrologia Evolutiva e Karmica, dell’Astrosofia, della Numerologia Sacra, e di tutto ciò che porta verso un Risveglio dell’Anima umana. Da 23 anni lavora con i bambini e segue individualmente adulti attraverso un lavoro artistico e biografico. Accompagna le persone attraverso un lavoro di Consapevolezza sulla propria Biografia per portare alla luce i Talenti di ognuno e superare ciò che tiene ancorati al passato. Collabora con l’associazione Sullaterrabenesto in Trentino e si occupa di percorsi di accompagnamento alla genitorialità, per la cura e il rispetto del bambino da 0 a 7 anni. Collabora con Opera Omnia Online per la diffusione di contenuti Antroposofici e di libera ricerca Spirituale.
Sabato 4 marzo 2023. Ore 10-13.
L’importanza del sonno per una sana crescita del bambino e per la sua serenità interiore: base organica per la vita Spirituale.
Argomenti trattati: la discesa dell’Anima sulla terra; l’esperienza del sonno come ponte tra il mondo fisico e il mondo spirituale; la cura quotidiana del ritmo del sonno in base all’età del bambino.
Sabato 25 marzo 2023. Ore 10-17 (pausa dalle 13 alle 14).
Mattino: La cura del ritmo della giornata per una crescita equilibrata degli organi fisici e del sistema cardio-circolatorio: base organica per la vita di Sentimento.
Argomenti trattati: ritmo cosmico e ritmo quotidiano; l’importanza del ritmo nella giornata per la crescita sana del bambino; come organizzare la giornata per rispettare i tempi del bambino e migliorare la qualità di relazione in famiglia; dire addio ai no e ai capricci del bambino per accogliere un bambino sereno e gioioso.
Pomeriggio: Il bambino crea attraverso il Gioco: come proteggere, accompagnare e nutrire questa importante qualità umana: base per lo sviluppo delle forze di Volontà.
Argomenti trattati: il gioco come base per lo sviluppo della creatività nell’adulto; come aiutare il bambino ad esprimere la sua capacità creativa attraverso il gioco; oggetti o giocattoli? di cosa ha bisogno il bambino per esprimersi nelle diverse età? Esempi pratici.
Sabato 22 aprile 2023. Ore 10-17 (pausa dalle 13 alle 14).
Mattino: I quattro sensi di base come fondamento nella costruzione fisico-animico-spirituale della Biografia umana.
Argomenti trattati: l’uomo come espressione dei 12 sensi. Mi SPERIMENTO, entro in RELAZIONE con il mondo, ESPRIMO me stesso: il viaggio umano tra i 4 sensi inferiori-mediani e superiori; come si formano i quattro sensi inferiori; nel bambino da 0 a 7 anni; spunti per un accompagnamento consapevole.
Pomeriggio: L’elemento del Calore come base per l’espressione dell’individualità umana, attraverso i settenni biografici.
Argomenti trattati: La relazione tra l’elemento del calore e lo sviluppo dell’individualità umana; il ritmo nella biografia umana e le qualità che possiamo sviluppare; la continua danza tra biografia celeste e biografia terrestre.
Info e costi:
Costo partecipazione a tutto il seminario € 225; non è possibile iscriversi ai singoli incontri Il seminario si attiva solo al raggiungimento di 10 iscrizioni.
Quando
sabato, 22 apr 2023 10:00 - sabato, 22 apr 2023 17:00
Dove
Villa Giulia, via Delma 26, Rodengo Saiano (Bs)