Villa Giulietta, Via della Baldussa 6, Passirano (BS)
1
Events at this location
ottobre
Dettagli dell'evento
Martedì 3 ottobre. Ore 9.30-11.30 presso Villa Giulietta, Via della Baldussa 6, Passirano (BS) Il Gruppo Giochi
Dettagli dell'evento
Martedì 3 ottobre. Ore 9.30-11.30
presso Villa Giulietta, Via della Baldussa 6, Passirano (BS)
Il Gruppo Giochi apre le porte alle famiglie in attesa e ai genitori con bambini dalla nascita ai tre anni. Uno spazio settimanale in un’atmosfera accogliente, serena e rilassante per mamme, papà e piccolissimi e, a partire dai 18 mesi, un percorso verso il giardino d’infanzia. Insieme sì andrá alla scoperta del ritmo della giornata e delle stagioni, di canti, fiabe e piccoli lavori ed attività artistiche, per esplorare le meraviglie dei primi anni di vita e fare esperienza della pedagogia Waldorf per la primissima infanzia.
Progetto Internazionale Libera Scuola Waldorf Brescia e il percorso Primi Passi accolgono le famiglie a braccia e cuori aperti
martedì e giovedì dalle 9.30 alle 11.30
presso il Gruppo Giochi di Villa Giulietta via della Baldussa 6 Passirano, Brescia.
A seguito di una frequenza regolare Primi Passi accoglie i bambini da 24 a 36 mesi nella sezione “Piccolo Pesco” da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30.
Dopo il pranzo, i più piccoli saranno accompagnati nelle braccia di genitori o familiari per un sano pisolino ristoratore.
Primo ciclo di 6 incontri in partenza martedì 3 Ottobre alle 9:30. Primo incontro di presentazione gratuito.
Contributo di partecipazione €160 (genitore + bimbo) per 6 incontri. Possibilità di partecipare a singoli incontri da concordare secondo il calendario €30 ad incontro.
Per info e iscrizioni online: www.waldorfbrescia.it/progetto-primi-passi
oppure contattare la segreteria: +39 030 6810542 – segreteria@waldorbrescia.it
Quando
martedì, 3 ott 2023 09:30 - martedì, 3 ott 2023 11:30
Dove
Villa Giulietta, Via della Baldussa 6, Passirano (BS)
Dettagli dell'evento
Dettagli dell'evento
domenica 22 ottobre 2023 | ore 8.30-12.00
domenica 29 ottobre 2023 | ore 8.30-12.00
domenica 12 novembre 2023 | ore 8.30-12.00
domenica 19 novembre 2023 | ore 8.30-12.00
sabato 2 dicembre 2023 | ore 8.30-12.00
presso Villa Giulietta, Via della Baldussa 6, Passirano (BS).
A cura di Claudia Faccin
Durante il corso confezioneremo una bambola steineriana, utilizzando tessuti e materiali naturali.
Info e costi:
Contributo di partecipazione all’intero seminario (5 incontri da 3 ore): € 120 comprensivo di materiale.
Il corso si attiva con un minimo di 9 iscritti.
Quando
domenica, 22 ott 2023 08:30 - domenica, 22 ott 2023 12:00
Dove
Villa Giulietta, Via della Baldussa 6, Passirano (BS)
Organizzatore
Dettagli dell'evento
sabato 28 ottobre 2023 | ore 15:00 Presso Villa Giulietta – Via della Baldussa, 6. Passirano (BS) A cura di Mirella Manfredini Quali abiti promuovono il benessere? Con quale sensibilità reagisce il
Dettagli dell'evento
sabato 28 ottobre 2023 | ore 15:00
Presso Villa Giulietta – Via della Baldussa, 6. Passirano (BS)
A cura di Mirella Manfredini
Quali abiti promuovono il benessere? Con quale sensibilità reagisce il bambino alle impressioni dell’Abito? L’Abito è una seconda pelle intrisa di significati animico-spirituali.
Un abbigliamento appropriato può fornire una sensazione di benessere e quindi dare sicurezza e protezione al bambino, mentre un abbigliamento inadeguato può causare disagio e insicurezza.
Il bambino può essere paragonato a una spugna secca che assorbe il liquido non appena viene a contatto con l’acqua. Tutte le impressioni che riceve dall’ambiente circostante hanno un effetto sul suo sviluppo fisico, mentale e spirituale. Entro i primi sette anni il bambino sviluppa il suo senso del tatto, il suo senso del movimento, il suo senso dell’equilibrio e la sua vitalità attraverso le più svariate esperienze sensoriali. Il senso vitale o senso della vita, fornisce informazioni sul proprio benessere. L’abbigliamento avvolge il corpo ed è sempre a diretto contatto con la pelle e provoca nel bambino un’ampia varietà di sensazioni tattili e di calore.
I colori causano stati d’animo diversi: hanno effetti calmanti o stimolanti ed eccitanti. I modelli e le combinazioni di modelli possono produrre un effetto simile. Integrare l’utilizzo del giusto abbigliamento è ormai una necessità dei tempi che stiamo attraversando: un prezioso alleato per lo sviluppo del Buono, del Bello e del Vero.
In occasione della conferenza, verranno esposti abiti studiati sui vari temperamenti, dove il tessuto, il colore, la forma e le decorazioni incarnano le indicazioni sull’Arte del vestire di Rudolf Steiner.
Mirella Manfredini è consulente in Arte del vestire e stilista antroposofica. Ideatrice e responsabile di Accademia Sofia – L’essenza del vestire. Si diploma nell’ambito delle arti visive e vi lavora come libera professionista da oltre 30 anni. Contemporaneamente prosegue gli studi a Milano all’Accademia di Grafica e all’Accademia di Comunicazione. Incontra l’Antroposofia che, come un cielo stellato, illumina quelle Verità che abilmente ci cuciono addosso un abito che fa risplendere la nostra Bellezza. Si diploma come arte terapeuta antroposofica all’associazione Cinabro ad Oriago (VE). Ripercorre ogni tappa della mia biografia ed individuo quel filo rosso che mi ha condotto all’ideazione dell’Accademia Sofia: la prima che si occupa di formare Stilisti dell’anima.
Quando
sabato, 28 ott 2023 15:00 - sabato, 28 ott 2023 17:00
Dove
Villa Giulietta, Via della Baldussa 6, Passirano (BS)
Organizzatore
Dettagli dell'evento
Dettagli dell'evento
domenica 22 ottobre 2023 | ore 8.30-12.00
domenica 29 ottobre 2023 | ore 8.30-12.00
domenica 12 novembre 2023 | ore 8.30-12.00
domenica 19 novembre 2023 | ore 8.30-12.00
sabato 2 dicembre 2023 | ore 8.30-12.00
presso Villa Giulietta, Via della Baldussa 6, Passirano (BS).
A cura di Claudia Faccin
Durante il corso confezioneremo una bambola steineriana, utilizzando tessuti e materiali naturali.
Info e costi:
Contributo di partecipazione all’intero seminario (5 incontri da 3 ore): € 120 comprensivo di materiale.
Il corso si attiva con un minimo di 9 iscritti.
Quando
domenica, 29 ott 2023 08:30 - domenica, 29 ott 2023 12:00
Dove
Villa Giulietta, Via della Baldussa 6, Passirano (BS)
Organizzatore
novembre
Dettagli dell'evento
Dettagli dell'evento
domenica 22 ottobre 2023 | ore 8.30-12.00
domenica 29 ottobre 2023 | ore 8.30-12.00
domenica 12 novembre 2023 | ore 8.30-12.00
domenica 19 novembre 2023 | ore 8.30-12.00
sabato 2 dicembre 2023 | ore 8.30-12.00
presso Villa Giulietta, Via della Baldussa 6, Passirano (BS).
A cura di Claudia Faccin
Durante il corso confezioneremo una bambola steineriana, utilizzando tessuti e materiali naturali.
Info e costi:
Contributo di partecipazione all’intero seminario (5 incontri da 3 ore): € 120 comprensivo di materiale.
Il corso si attiva con un minimo di 9 iscritti.
Quando
domenica, 12 nov 2023 08:30 - domenica, 12 nov 2023 12:00
Dove
Villa Giulietta, Via della Baldussa 6, Passirano (BS)
Organizzatore
Dettagli dell'evento
Dettagli dell'evento
domenica 22 ottobre 2023 | ore 8.30-12.00
domenica 29 ottobre 2023 | ore 8.30-12.00
domenica 12 novembre 2023 | ore 8.30-12.00
domenica 19 novembre 2023 | ore 8.30-12.00
sabato 2 dicembre 2023 | ore 8.30-12.00
presso Villa Giulietta, Via della Baldussa 6, Passirano (BS).
A cura di Claudia Faccin
Durante il corso confezioneremo una bambola steineriana, utilizzando tessuti e materiali naturali.
Info e costi:
Contributo di partecipazione all’intero seminario (5 incontri da 3 ore): € 120 comprensivo di materiale.
Il corso si attiva con un minimo di 9 iscritti.
Quando
domenica, 19 nov 2023 08:30 - domenica, 19 nov 2023 12:00
Dove
Villa Giulietta, Via della Baldussa 6, Passirano (BS)
Organizzatore
dicembre
Dettagli dell'evento
Dettagli dell'evento
domenica 22 ottobre 2023 | ore 8.30-12.00
domenica 29 ottobre 2023 | ore 8.30-12.00
domenica 12 novembre 2023 | ore 8.30-12.00
domenica 19 novembre 2023 | ore 8.30-12.00
sabato 2 dicembre 2023 | ore 8.30-12.00
presso Villa Giulietta, Via della Baldussa 6, Passirano (BS).
A cura di Claudia Faccin
Durante il corso confezioneremo una bambola steineriana, utilizzando tessuti e materiali naturali.
Info e costi:
Contributo di partecipazione all’intero seminario (5 incontri da 3 ore): € 120 comprensivo di materiale.
Il corso si attiva con un minimo di 9 iscritti.
Quando
sabato, 2 dic 2023 08:30 - sabato, 2 dic 2023 12:00
Dove
Villa Giulietta, Via della Baldussa 6, Passirano (BS)
Organizzatore
Dettagli dell'evento
domenica 17 dicembre 2023 | ore 9.00-12.30 Presso Villa Giulietta, Via della Baldussa, 6. Passirano (Bs). A cura delle maestre dell’asilo Respira con noi le
Dettagli dell'evento
domenica 17 dicembre 2023 | ore 9.00-12.30
Presso Villa Giulietta, Via della Baldussa, 6. Passirano (Bs).
A cura delle maestre dell’asilo
Respira con noi le atmosfere del Natale. Una mattina tra laboratori per i più piccoli, teatrino e classi aperte.
Quando
domenica, 17 dic 2023 09:00 - domenica, 17 dic 2023 12:30
Dove
Villa Giulietta, Via della Baldussa 6, Passirano (BS)