Villa Giulia, via Delma 26, Rodengo Saiano (Bs)
1
Events at this location
febbraio
05feb09:0013:00Il Macramè09:00 - 13:00 Villa Giulia, via Delma 26, Rodengo Saiano (Bs)
Dettagli dell'evento
Ore 9-13 presso Villa Giulia, Via Delma 26,
Dettagli dell'evento
Ore 9-13 presso Villa Giulia, Via Delma 26, Rodengo Saiano (BS)
Domenica 2 ottobre 2022
Domenica 6 novembre 2022
Domenica 4 dicembre 2022
Domenica 15 gennaio 2023
Domenica 5 febbraio 2023
Domenica 5 marzo 2023
Domenica 2 aprile 2023
Domenica 7 maggio 2023
Domenica 4 giugno 2023
A cura di Simona Palestro
Un incontro in cui realizzeremo un singolo oggetto per acquisire le tecniche dei nodi di basde di questa antica arte di tessitura. Durante l’anno sarà possibile partecipare ad altri incontri seguendo quinid una crescita di acquisizione di abilità manuale e raffinamento delle tecniche.
Info e costi:
Contributo di partecipazione: € 60 comprensivo di materiale. Il corso si attiva con un minimo di 9 iscritti.
Quando
domenica, 5 feb 2023 09:00 - domenica, 5 feb 2023 13:00
Dove
Villa Giulia, via Delma 26, Rodengo Saiano (Bs)
Organizzatore
05feb14:0018:00L’Intaglio del legno14:00 - 18:00 Villa Giulia, via Delma 26, Rodengo Saiano (Bs)
Dettagli dell'evento
Ore 14-18 presso Villa Giulia, Via Delma 26, Rodengo Saiano (BS) Domenica 2 ottobre
Dettagli dell'evento
Ore 14-18 presso Villa Giulia, Via Delma 26, Rodengo Saiano (BS)
Domenica 2 ottobre 2022
Domenica 6 novembre 2022
Domenica 4 dicembre 2022
Domenica 15 gennaio 2023
Domenica 5 febbraio 2023
Domenica 5 marzo 2023
Domenica 2 aprile 2023
Domenica 7 maggio 2023
Domenica 4 giugno 2023
A cura di Simona Palestro
Un incontro in cui realizzeremo un singolo oggetto o un giocattolo per acquisire le tecniche di base dell’intaglio del legno. Durante l’anno sarà possibile partecipare ad altri incontri seguendo quindi una crescita di acquisizione di abilità manuali e raffinamento delle tecniche.
Simona Palestro è maestra di orto, giardino, falegnameria e lavoro manuale. Riveste inoltre il ruolo di presidente e amministratore nel Progetto Internazionale Libera Scuola Waldorf di Rodengo Saiano (Bs), di cui è anche membro fondatore.
Info e costi:
Contributo di partecipazione: € 60 comprensivo di materiale. Il corso si attiva con un minimo di 9 iscritti.
Quando
domenica, 5 feb 2023 14:00 - domenica, 5 feb 2023 18:00
Dove
Villa Giulia, via Delma 26, Rodengo Saiano (Bs)
Organizzatore
Dettagli dell'evento
Sabato dalle ore 9 alle ore 13 presso Villa Giulia, Via Delma 26, Rodengo Saiano (BS) A cura di Eugenio Sorrentino Dal canto in
Dettagli dell'evento
Sabato dalle ore 9 alle ore 13
presso Villa Giulia, Via Delma 26, Rodengo Saiano (BS)
A cura di Eugenio Sorrentino
Dal canto in girotondo allo strumento in orchestra: la musica accompagna la crescita dell’Uomo. I partecipanti, attraverso esempi ed esperienze pratiche, saranno guidati nelle atmosfere musicali che i bambini vivono dalla I all’VIII classe.
Sabato 21 gennaio 2023
Il passaggio tra il primo e il secondo settennio.
Sabato 11 febbraio 2023
Dal Rubicone ai 12 anni.
Sabato 11 marzo 2023
Dai 12 ai 14 anni, verso il terzo settennio.
Info e costi:
Costo partecipazione a tutto il seminario € 80; iscrizione al singolo incontro € 30. Il seminario si attiva solo al raggiungimento di 10 iscrizioni.
Quando
sabato, 11 feb 2023 09:00 - sabato, 11 feb 2023 13:00
Dove
Villa Giulia, via Delma 26, Rodengo Saiano (Bs)
I prossimi appuntamenti di questo evento
11 marzo 2023 09:00
Organizzatore
Dettagli dell'evento
Dettagli dell'evento
Giovedì 16 febbraio 2023. Ore 20.30
presso Villa Giulia, Via Delma 26, Rodengo Saiano (BS)
A cura di Eugenio Sorrentino
Con l’opera e il lavoro dell’uomo viene creata la lira; il legno torna a nuova vita, risuona.
La qualità del suono cristallino della lira scavata senza cassa armonica educa l’udito dell’adulto e del bambino.
Quando
giovedì, 16 feb 2023 20:30 - giovedì, 16 feb 2023 22:30
Dove
Villa Giulia, via Delma 26, Rodengo Saiano (Bs)
Organizzatore
Dettagli dell'evento
Dettagli dell'evento
Mercoledì 28 febbraio 2023. Ore 20:30
presso Villa Giulia, Via Delma 26, Rodengo Saiano (BS)
A cura di Alessandra Lucentini
Cucinare per i nostri figli è bello, ma spesso anche fonte di dubbi e difficoltà. Nei libri incontriamo tante ricette, ma tradurle in qualcosa di pratico nelle nostre case non sempre è immediato e soprattutto di successo. Rudolf Steiner ci indica che nutrire un bambino è un processo in cui si gettano le basi per la costituzione di un nuovo individuo e si sofferma su quanto siano importanti le forze formatrici di ogni singolo alimento. Quanta responsabilità dunque in ogni piatto! Come poter coniugare la vita moderna, fatta spesso di velocità e “quattro salti in padella” con i suggerimenti della Scienza dello Spirito? Non c’è una ricetta unica per tutti, ma cercheremo di farci guidare dalla scelta degli ingredienti, dal ritmo delle stagioni, dai diversi cereali scanditi dai giorni della settimana e connessi ognuno a un pianeta diverso per arrivare a un buon compromesso tra nutrimento e vita pratica di chi cucina per tutta la famiglia.
Alessandra Lucentini, esperta di alimentazione e cucina naturale, propone laboratori di cucina per grandi e piccini per sperimentare insieme quanto sia divertente e gustoso preparare cibi con ingredienti semplici e ricchi di benessere. Collabora con alcuni pediatri come consulente alimentare, ed è mamma di due bambine per le quali sperimenta da anni un’alimentazione il più possibile naturale e semplice.
I protagonisti dei suoi incontri sono completamente vegetali, come cereali, legumi, dolcificanti naturali, semi oleosi, spezie e ovviamente frutta e verdura.
Quando
martedì, 28 feb 2023 20:30 - martedì, 28 feb 2023 22:30
Dove
Villa Giulia, via Delma 26, Rodengo Saiano (Bs)
Organizzatore
marzo
Dettagli dell'evento
Dettagli dell'evento
3 sabati tra marzo ed aprile 2023
presso Villa Giulietta, Via della Baldussa, 6. Passirano (Bs)
A cura di Barbara Aster Ortolan
I bambini di oggi sono gli uomini di domani, sono il futuro della Terra e dell’Umanità.
Questo percorso è creato per dare un sostegno ai genitori e agli educatori che percorrono la via della consapevolezza nell’educazione del bambino. E’ dedicato anche a tutti coloro che vogliono ripercorrere il viaggio nella propria parte più Sacra: quella del “bambino interiore”, che può continuare ad esprimersi in età adulta se le diamo voce.
Durante il percorso scopriremo i collegamenti tra la vita del bambino nei suoi primi sette anni di vita e la vita dell’adulto come espressione matura di questa “semina” fisico-animico-spirituale.
Ogni incontro avrà un tema e sarà organizzato con una prima parte introduttiva e poi uno scambio che si potrà arricchire nel Qui ed Ora grazie al contributo e alle preziose domande dei presenti.
Barbara Aster Ortolan, insegnante, formatore, consulente biografico, artista e arteterapeuta. Impegnata nello studio dell’Antroposofia, dell’Alchimia, delle Costellazioni familiari evolutive e karmiche, dell’Astrologia Evolutiva e Karmica, dell’Astrosofia, della Numerologia Sacra, e di tutto ciò che porta verso un Risveglio dell’Anima umana. Da 23 anni lavora con i bambini e segue individualmente adulti attraverso un lavoro artistico e biografico. Accompagna le persone attraverso un lavoro di Consapevolezza sulla propria Biografia per portare alla luce i Talenti di ognuno e superare ciò che tiene ancorati al passato. Collabora con l’associazione Sullaterrabenesto in Trentino e si occupa di percorsi di accompagnamento alla genitorialità, per la cura e il rispetto del bambino da 0 a 7 anni. Collabora con Opera Omnia Online per la diffusione di contenuti Antroposofici e di libera ricerca Spirituale.
Sabato 4 marzo 2023. Ore 10-13.
L’importanza del sonno per una sana crescita del bambino e per la sua serenità interiore: base organica per la vita Spirituale.
Argomenti trattati: la discesa dell’Anima sulla terra; l’esperienza del sonno come ponte tra il mondo fisico e il mondo spirituale; la cura quotidiana del ritmo del sonno in base all’età del bambino.
Sabato 25 marzo 2023. Ore 10-17 (pausa dalle 13 alle 14).
Mattino: La cura del ritmo della giornata per una crescita equilibrata degli organi fisici e del sistema cardio-circolatorio: base organica per la vita di Sentimento.
Argomenti trattati: ritmo cosmico e ritmo quotidiano; l’importanza del ritmo nella giornata per la crescita sana del bambino; come organizzare la giornata per rispettare i tempi del bambino e migliorare la qualità di relazione in famiglia; dire addio ai no e ai capricci del bambino per accogliere un bambino sereno e gioioso.
Pomeriggio: Il bambino crea attraverso il Gioco: come proteggere, accompagnare e nutrire questa importante qualità umana: base per lo sviluppo delle forze di Volontà.
Argomenti trattati: il gioco come base per lo sviluppo della creatività nell’adulto; come aiutare il bambino ad esprimere la sua capacità creativa attraverso il gioco; oggetti o giocattoli? di cosa ha bisogno il bambino per esprimersi nelle diverse età? Esempi pratici.
Sabato 22 aprile 2023. Ore 10-17 (pausa dalle 13 alle 14).
Mattino: I quattro sensi di base come fondamento nella costruzione fisico-animico-spirituale della Biografia umana.
Argomenti trattati: l’uomo come espressione dei 12 sensi. Mi SPERIMENTO, entro in RELAZIONE con il mondo, ESPRIMO me stesso: il viaggio umano tra i 4 sensi inferiori-mediani e superiori; come si formano i quattro sensi inferiori; nel bambino da 0 a 7 anni; spunti per un accompagnamento consapevole.
Pomeriggio: L’elemento del Calore come base per l’espressione dell’individualità umana, attraverso i settenni biografici.
Argomenti trattati: La relazione tra l’elemento del calore e lo sviluppo dell’individualità umana; il ritmo nella biografia umana e le qualità che possiamo sviluppare; la continua danza tra biografia celeste e biografia terrestre.
Info e costi:
Costo partecipazione a tutto il seminario € 225; non è possibile iscriversi ai singoli incontri Il seminario si attiva solo al raggiungimento di 10 iscrizioni.
Quando
sabato, 4 mar 2023 10:00 - sabato, 4 mar 2023 13:00
Dove
Villa Giulia, via Delma 26, Rodengo Saiano (Bs)
I prossimi appuntamenti di questo evento
25 marzo 2023 10:0022 aprile 2023 10:00
Organizzatore
05mar09:0013:00Il Macramè09:00 - 13:00 Villa Giulia, via Delma 26, Rodengo Saiano (Bs)
Dettagli dell'evento
Ore 9-13 presso Villa Giulia, Via Delma 26,
Dettagli dell'evento
Ore 9-13 presso Villa Giulia, Via Delma 26, Rodengo Saiano (BS)
Domenica 2 ottobre 2022
Domenica 6 novembre 2022
Domenica 4 dicembre 2022
Domenica 15 gennaio 2023
Domenica 5 febbraio 2023
Domenica 5 marzo 2023
Domenica 2 aprile 2023
Domenica 7 maggio 2023
Domenica 4 giugno 2023
A cura di Simona Palestro
Un incontro in cui realizzeremo un singolo oggetto per acquisire le tecniche dei nodi di basde di questa antica arte di tessitura. Durante l’anno sarà possibile partecipare ad altri incontri seguendo quinid una crescita di acquisizione di abilità manuale e raffinamento delle tecniche.
Info e costi:
Contributo di partecipazione: € 60 comprensivo di materiale. Il corso si attiva con un minimo di 9 iscritti.
Quando
domenica, 5 mar 2023 09:00 - domenica, 5 mar 2023 13:00
Dove
Villa Giulia, via Delma 26, Rodengo Saiano (Bs)
Organizzatore
05mar14:0018:00L’Intaglio del legno14:00 - 18:00 Villa Giulia, via Delma 26, Rodengo Saiano (Bs)
Dettagli dell'evento
Ore 14-18 presso Villa Giulia, Via Delma 26, Rodengo Saiano (BS) Domenica 2 ottobre
Dettagli dell'evento
Ore 14-18 presso Villa Giulia, Via Delma 26, Rodengo Saiano (BS)
Domenica 2 ottobre 2022
Domenica 6 novembre 2022
Domenica 4 dicembre 2022
Domenica 15 gennaio 2023
Domenica 5 febbraio 2023
Domenica 5 marzo 2023
Domenica 2 aprile 2023
Domenica 7 maggio 2023
Domenica 4 giugno 2023
A cura di Simona Palestro
Un incontro in cui realizzeremo un singolo oggetto o un giocattolo per acquisire le tecniche di base dell’intaglio del legno. Durante l’anno sarà possibile partecipare ad altri incontri seguendo quindi una crescita di acquisizione di abilità manuali e raffinamento delle tecniche.
Simona Palestro è maestra di orto, giardino, falegnameria e lavoro manuale. Riveste inoltre il ruolo di presidente e amministratore nel Progetto Internazionale Libera Scuola Waldorf di Rodengo Saiano (Bs), di cui è anche membro fondatore.
Info e costi:
Contributo di partecipazione: € 60 comprensivo di materiale. Il corso si attiva con un minimo di 9 iscritti.
Quando
domenica, 5 mar 2023 14:00 - domenica, 5 mar 2023 18:00
Dove
Villa Giulia, via Delma 26, Rodengo Saiano (Bs)
Organizzatore
Dettagli dell'evento
Sabato dalle ore 9 alle ore 13 presso Villa Giulia, Via Delma 26, Rodengo Saiano (BS) A cura di Eugenio Sorrentino Dal canto in
Dettagli dell'evento
Sabato dalle ore 9 alle ore 13
presso Villa Giulia, Via Delma 26, Rodengo Saiano (BS)
A cura di Eugenio Sorrentino
Dal canto in girotondo allo strumento in orchestra: la musica accompagna la crescita dell’Uomo. I partecipanti, attraverso esempi ed esperienze pratiche, saranno guidati nelle atmosfere musicali che i bambini vivono dalla I all’VIII classe.
Sabato 21 gennaio 2023
Il passaggio tra il primo e il secondo settennio.
Sabato 11 febbraio 2023
Dal Rubicone ai 12 anni.
Sabato 11 marzo 2023
Dai 12 ai 14 anni, verso il terzo settennio.
Info e costi:
Costo partecipazione a tutto il seminario € 80; iscrizione al singolo incontro € 30. Il seminario si attiva solo al raggiungimento di 10 iscrizioni.
Quando
sabato, 11 mar 2023 09:00 - sabato, 11 mar 2023 13:00
Dove
Villa Giulia, via Delma 26, Rodengo Saiano (Bs)
Organizzatore
Dettagli dell'evento
Dettagli dell'evento

Sabato 18 marzo. Ore 9-17
presso Villa Giulia, Via Delma 26, Rodengo Saiano (BS)
A cura di Markus Weiss
Workshop per insegnanti e genitori. Durante il workshop Markus condividerà esperienze e repertori raccolti nei suoi viaggi, ritmi, bodypercussion e canti, per affrontare con entusiasmo l’insegnamento e la pratica musicale.
Insegnante di musica Waldorf, Markus Weiss insegna nella scuola waldorf di Emmendigen (Germania) che ha sviluppato particolarmente il curriculum integrativo. Conduce regolarmente workshop di musica a Taiwan e in Nord America.
Info e costi:
Contributo di partecipazione al workshop 80 €. Il corso si attiva solo al raggiungimento di 10 iscrizioni.
Quando
sabato, 18 mar 2023 09:00 - sabato, 18 mar 2023 17:00
Dove
Villa Giulia, via Delma 26, Rodengo Saiano (Bs)
Organizzatore
Dettagli dell'evento
Dettagli dell'evento
Mercoledì 22 marzo 2023. Ore 20:30
presso Villa Giulia, Via Delma 26, Rodengo Saiano (BS)
A cura di Tiziana Zoncada
Le sette arti che accompagnano l’uomo nel suo percorso di conoscenza del mondo e coscienza di sé stessi.
Tiziana Zoncada, architetto e grafico. Dal 2004 insegna arte, falegnameria e storia dell’arte nel II e III settennio presso la scuola Rudolf Steiner di via Clericetti a Milano; esercita a Milano come arteterapeuta professionista certificata della Scuola Cinabro e membro di ARTE.A.
Quando
mercoledì, 22 mar 2023 20:30 - mercoledì, 22 mar 2023 22:30
Dove
Villa Giulia, via Delma 26, Rodengo Saiano (Bs)
Organizzatore
Dettagli dell'evento
Dettagli dell'evento
3 sabati tra marzo ed aprile 2023
presso Villa Giulietta, Via della Baldussa, 6. Passirano (Bs)
A cura di Barbara Aster Ortolan
I bambini di oggi sono gli uomini di domani, sono il futuro della Terra e dell’Umanità.
Questo percorso è creato per dare un sostegno ai genitori e agli educatori che percorrono la via della consapevolezza nell’educazione del bambino. E’ dedicato anche a tutti coloro che vogliono ripercorrere il viaggio nella propria parte più Sacra: quella del “bambino interiore”, che può continuare ad esprimersi in età adulta se le diamo voce.
Durante il percorso scopriremo i collegamenti tra la vita del bambino nei suoi primi sette anni di vita e la vita dell’adulto come espressione matura di questa “semina” fisico-animico-spirituale.
Ogni incontro avrà un tema e sarà organizzato con una prima parte introduttiva e poi uno scambio che si potrà arricchire nel Qui ed Ora grazie al contributo e alle preziose domande dei presenti.
Barbara Aster Ortolan, insegnante, formatore, consulente biografico, artista e arteterapeuta. Impegnata nello studio dell’Antroposofia, dell’Alchimia, delle Costellazioni familiari evolutive e karmiche, dell’Astrologia Evolutiva e Karmica, dell’Astrosofia, della Numerologia Sacra, e di tutto ciò che porta verso un Risveglio dell’Anima umana. Da 23 anni lavora con i bambini e segue individualmente adulti attraverso un lavoro artistico e biografico. Accompagna le persone attraverso un lavoro di Consapevolezza sulla propria Biografia per portare alla luce i Talenti di ognuno e superare ciò che tiene ancorati al passato. Collabora con l’associazione Sullaterrabenesto in Trentino e si occupa di percorsi di accompagnamento alla genitorialità, per la cura e il rispetto del bambino da 0 a 7 anni. Collabora con Opera Omnia Online per la diffusione di contenuti Antroposofici e di libera ricerca Spirituale.
Sabato 4 marzo 2023. Ore 10-13.
L’importanza del sonno per una sana crescita del bambino e per la sua serenità interiore: base organica per la vita Spirituale.
Argomenti trattati: la discesa dell’Anima sulla terra; l’esperienza del sonno come ponte tra il mondo fisico e il mondo spirituale; la cura quotidiana del ritmo del sonno in base all’età del bambino.
Sabato 25 marzo 2023. Ore 10-17 (pausa dalle 13 alle 14).
Mattino: La cura del ritmo della giornata per una crescita equilibrata degli organi fisici e del sistema cardio-circolatorio: base organica per la vita di Sentimento.
Argomenti trattati: ritmo cosmico e ritmo quotidiano; l’importanza del ritmo nella giornata per la crescita sana del bambino; come organizzare la giornata per rispettare i tempi del bambino e migliorare la qualità di relazione in famiglia; dire addio ai no e ai capricci del bambino per accogliere un bambino sereno e gioioso.
Pomeriggio: Il bambino crea attraverso il Gioco: come proteggere, accompagnare e nutrire questa importante qualità umana: base per lo sviluppo delle forze di Volontà.
Argomenti trattati: il gioco come base per lo sviluppo della creatività nell’adulto; come aiutare il bambino ad esprimere la sua capacità creativa attraverso il gioco; oggetti o giocattoli? di cosa ha bisogno il bambino per esprimersi nelle diverse età? Esempi pratici.
Sabato 22 aprile 2023. Ore 10-17 (pausa dalle 13 alle 14).
Mattino: I quattro sensi di base come fondamento nella costruzione fisico-animico-spirituale della Biografia umana.
Argomenti trattati: l’uomo come espressione dei 12 sensi. Mi SPERIMENTO, entro in RELAZIONE con il mondo, ESPRIMO me stesso: il viaggio umano tra i 4 sensi inferiori-mediani e superiori; come si formano i quattro sensi inferiori; nel bambino da 0 a 7 anni; spunti per un accompagnamento consapevole.
Pomeriggio: L’elemento del Calore come base per l’espressione dell’individualità umana, attraverso i settenni biografici.
Argomenti trattati: La relazione tra l’elemento del calore e lo sviluppo dell’individualità umana; il ritmo nella biografia umana e le qualità che possiamo sviluppare; la continua danza tra biografia celeste e biografia terrestre.
Info e costi:
Costo partecipazione a tutto il seminario € 225; non è possibile iscriversi ai singoli incontri Il seminario si attiva solo al raggiungimento di 10 iscrizioni.
Quando
sabato, 25 mar 2023 10:00 - sabato, 25 mar 2023 17:00
Dove
Villa Giulia, via Delma 26, Rodengo Saiano (Bs)
I prossimi appuntamenti di questo evento
22 aprile 2023 10:00
Organizzatore
aprile
02apr09:0013:00Il Macramè09:00 - 13:00 Villa Giulia, via Delma 26, Rodengo Saiano (Bs)
Dettagli dell'evento
Ore 9-13 presso Villa Giulia, Via Delma 26,
Dettagli dell'evento
Ore 9-13 presso Villa Giulia, Via Delma 26, Rodengo Saiano (BS)
Domenica 2 ottobre 2022
Domenica 6 novembre 2022
Domenica 4 dicembre 2022
Domenica 15 gennaio 2023
Domenica 5 febbraio 2023
Domenica 5 marzo 2023
Domenica 2 aprile 2023
Domenica 7 maggio 2023
Domenica 4 giugno 2023
A cura di Simona Palestro
Un incontro in cui realizzeremo un singolo oggetto per acquisire le tecniche dei nodi di basde di questa antica arte di tessitura. Durante l’anno sarà possibile partecipare ad altri incontri seguendo quinid una crescita di acquisizione di abilità manuale e raffinamento delle tecniche.
Info e costi:
Contributo di partecipazione: € 60 comprensivo di materiale. Il corso si attiva con un minimo di 9 iscritti.
Quando
domenica, 2 apr 2023 09:00 - domenica, 2 apr 2023 13:00
Dove
Villa Giulia, via Delma 26, Rodengo Saiano (Bs)
Organizzatore
02apr14:0018:00L’Intaglio del legno14:00 - 18:00 Villa Giulia, via Delma 26, Rodengo Saiano (Bs)
Dettagli dell'evento
Ore 14-18 presso Villa Giulia, Via Delma 26, Rodengo Saiano (BS) Domenica 2 ottobre
Dettagli dell'evento
Ore 14-18 presso Villa Giulia, Via Delma 26, Rodengo Saiano (BS)
Domenica 2 ottobre 2022
Domenica 6 novembre 2022
Domenica 4 dicembre 2022
Domenica 15 gennaio 2023
Domenica 5 febbraio 2023
Domenica 5 marzo 2023
Domenica 2 aprile 2023
Domenica 7 maggio 2023
Domenica 4 giugno 2023
A cura di Simona Palestro
Un incontro in cui realizzeremo un singolo oggetto o un giocattolo per acquisire le tecniche di base dell’intaglio del legno. Durante l’anno sarà possibile partecipare ad altri incontri seguendo quindi una crescita di acquisizione di abilità manuali e raffinamento delle tecniche.
Simona Palestro è maestra di orto, giardino, falegnameria e lavoro manuale. Riveste inoltre il ruolo di presidente e amministratore nel Progetto Internazionale Libera Scuola Waldorf di Rodengo Saiano (Bs), di cui è anche membro fondatore.
Info e costi:
Contributo di partecipazione: € 60 comprensivo di materiale. Il corso si attiva con un minimo di 9 iscritti.
Quando
domenica, 2 apr 2023 14:00 - domenica, 2 apr 2023 18:00
Dove
Villa Giulia, via Delma 26, Rodengo Saiano (Bs)
Organizzatore
Dettagli dell'evento
Dettagli dell'evento
3 sabati tra marzo ed aprile 2023
presso Villa Giulietta, Via della Baldussa, 6. Passirano (Bs)
A cura di Barbara Aster Ortolan
I bambini di oggi sono gli uomini di domani, sono il futuro della Terra e dell’Umanità.
Questo percorso è creato per dare un sostegno ai genitori e agli educatori che percorrono la via della consapevolezza nell’educazione del bambino. E’ dedicato anche a tutti coloro che vogliono ripercorrere il viaggio nella propria parte più Sacra: quella del “bambino interiore”, che può continuare ad esprimersi in età adulta se le diamo voce.
Durante il percorso scopriremo i collegamenti tra la vita del bambino nei suoi primi sette anni di vita e la vita dell’adulto come espressione matura di questa “semina” fisico-animico-spirituale.
Ogni incontro avrà un tema e sarà organizzato con una prima parte introduttiva e poi uno scambio che si potrà arricchire nel Qui ed Ora grazie al contributo e alle preziose domande dei presenti.
Barbara Aster Ortolan, insegnante, formatore, consulente biografico, artista e arteterapeuta. Impegnata nello studio dell’Antroposofia, dell’Alchimia, delle Costellazioni familiari evolutive e karmiche, dell’Astrologia Evolutiva e Karmica, dell’Astrosofia, della Numerologia Sacra, e di tutto ciò che porta verso un Risveglio dell’Anima umana. Da 23 anni lavora con i bambini e segue individualmente adulti attraverso un lavoro artistico e biografico. Accompagna le persone attraverso un lavoro di Consapevolezza sulla propria Biografia per portare alla luce i Talenti di ognuno e superare ciò che tiene ancorati al passato. Collabora con l’associazione Sullaterrabenesto in Trentino e si occupa di percorsi di accompagnamento alla genitorialità, per la cura e il rispetto del bambino da 0 a 7 anni. Collabora con Opera Omnia Online per la diffusione di contenuti Antroposofici e di libera ricerca Spirituale.
Sabato 4 marzo 2023. Ore 10-13.
L’importanza del sonno per una sana crescita del bambino e per la sua serenità interiore: base organica per la vita Spirituale.
Argomenti trattati: la discesa dell’Anima sulla terra; l’esperienza del sonno come ponte tra il mondo fisico e il mondo spirituale; la cura quotidiana del ritmo del sonno in base all’età del bambino.
Sabato 25 marzo 2023. Ore 10-17 (pausa dalle 13 alle 14).
Mattino: La cura del ritmo della giornata per una crescita equilibrata degli organi fisici e del sistema cardio-circolatorio: base organica per la vita di Sentimento.
Argomenti trattati: ritmo cosmico e ritmo quotidiano; l’importanza del ritmo nella giornata per la crescita sana del bambino; come organizzare la giornata per rispettare i tempi del bambino e migliorare la qualità di relazione in famiglia; dire addio ai no e ai capricci del bambino per accogliere un bambino sereno e gioioso.
Pomeriggio: Il bambino crea attraverso il Gioco: come proteggere, accompagnare e nutrire questa importante qualità umana: base per lo sviluppo delle forze di Volontà.
Argomenti trattati: il gioco come base per lo sviluppo della creatività nell’adulto; come aiutare il bambino ad esprimere la sua capacità creativa attraverso il gioco; oggetti o giocattoli? di cosa ha bisogno il bambino per esprimersi nelle diverse età? Esempi pratici.
Sabato 22 aprile 2023. Ore 10-17 (pausa dalle 13 alle 14).
Mattino: I quattro sensi di base come fondamento nella costruzione fisico-animico-spirituale della Biografia umana.
Argomenti trattati: l’uomo come espressione dei 12 sensi. Mi SPERIMENTO, entro in RELAZIONE con il mondo, ESPRIMO me stesso: il viaggio umano tra i 4 sensi inferiori-mediani e superiori; come si formano i quattro sensi inferiori; nel bambino da 0 a 7 anni; spunti per un accompagnamento consapevole.
Pomeriggio: L’elemento del Calore come base per l’espressione dell’individualità umana, attraverso i settenni biografici.
Argomenti trattati: La relazione tra l’elemento del calore e lo sviluppo dell’individualità umana; il ritmo nella biografia umana e le qualità che possiamo sviluppare; la continua danza tra biografia celeste e biografia terrestre.
Info e costi:
Costo partecipazione a tutto il seminario € 225; non è possibile iscriversi ai singoli incontri Il seminario si attiva solo al raggiungimento di 10 iscrizioni.
Quando
sabato, 22 apr 2023 10:00 - sabato, 22 apr 2023 17:00
Dove
Villa Giulia, via Delma 26, Rodengo Saiano (Bs)
Organizzatore
maggio
07mag09:0013:00Il Macramè09:00 - 13:00 Villa Giulia, via Delma 26, Rodengo Saiano (Bs)
Dettagli dell'evento
Ore 9-13 presso Villa Giulia, Via Delma 26,
Dettagli dell'evento
Ore 9-13 presso Villa Giulia, Via Delma 26, Rodengo Saiano (BS)
Domenica 2 ottobre 2022
Domenica 6 novembre 2022
Domenica 4 dicembre 2022
Domenica 15 gennaio 2023
Domenica 5 febbraio 2023
Domenica 5 marzo 2023
Domenica 2 aprile 2023
Domenica 7 maggio 2023
Domenica 4 giugno 2023
A cura di Simona Palestro
Un incontro in cui realizzeremo un singolo oggetto per acquisire le tecniche dei nodi di basde di questa antica arte di tessitura. Durante l’anno sarà possibile partecipare ad altri incontri seguendo quinid una crescita di acquisizione di abilità manuale e raffinamento delle tecniche.
Info e costi:
Contributo di partecipazione: € 60 comprensivo di materiale. Il corso si attiva con un minimo di 9 iscritti.
Quando
domenica, 7 mag 2023 09:00 - domenica, 7 mag 2023 13:00
Dove
Villa Giulia, via Delma 26, Rodengo Saiano (Bs)
Organizzatore
07mag14:0018:00L’Intaglio del legno14:00 - 18:00 Villa Giulia, via Delma 26, Rodengo Saiano (Bs)
Dettagli dell'evento
Ore 14-18 presso Villa Giulia, Via Delma 26, Rodengo Saiano (BS) Domenica 2 ottobre
Dettagli dell'evento
Ore 14-18 presso Villa Giulia, Via Delma 26, Rodengo Saiano (BS)
Domenica 2 ottobre 2022
Domenica 6 novembre 2022
Domenica 4 dicembre 2022
Domenica 15 gennaio 2023
Domenica 5 febbraio 2023
Domenica 5 marzo 2023
Domenica 2 aprile 2023
Domenica 7 maggio 2023
Domenica 4 giugno 2023
A cura di Simona Palestro
Un incontro in cui realizzeremo un singolo oggetto o un giocattolo per acquisire le tecniche di base dell’intaglio del legno. Durante l’anno sarà possibile partecipare ad altri incontri seguendo quindi una crescita di acquisizione di abilità manuali e raffinamento delle tecniche.
Simona Palestro è maestra di orto, giardino, falegnameria e lavoro manuale. Riveste inoltre il ruolo di presidente e amministratore nel Progetto Internazionale Libera Scuola Waldorf di Rodengo Saiano (Bs), di cui è anche membro fondatore.
Info e costi:
Contributo di partecipazione: € 60 comprensivo di materiale. Il corso si attiva con un minimo di 9 iscritti.
Quando
domenica, 7 mag 2023 14:00 - domenica, 7 mag 2023 18:00
Dove
Villa Giulia, via Delma 26, Rodengo Saiano (Bs)
Organizzatore
14mag10:0018:00Festival del Gioco10:00 - 18:00 Villa Giulia, via Delma 26, Rodengo Saiano (Bs)
Dettagli dell'evento
Dettagli dell'evento
Domenica 14 maggio 2023. ore 10-18.
presso Villa Giulia, Via Delma 26, Rodengo Saiano (BS)
A cura di genitori ed insegnanti del Progetto
Giochi antichi, giochi all’aperto, giochi per tutti!
Quando
domenica, 14 mag 2023 10:00 - domenica, 14 mag 2023 18:00
Dove
Villa Giulia, via Delma 26, Rodengo Saiano (Bs)