Primi Passi: Percorsi per famiglie dall'attesa a 36 mesi

Un bambino guidato con amore nei suoi primi passi verrà educato a divenire un uomo sano.

Rudolf Steiner

La pedagogia steineriana si contraddistingue per una profonda conoscenza del bambino e dei suoi bisogni, da cui si origina un sistema pedagogico saldo, attento e rispettoso delle fasi di sviluppo. Ci si propone di considerare il bambino nella sua interezza tenendo costantemente conto di “testa, cuore e mani”, ovvero di tre elementi essenziali: razionale, emotivo-relazionale e corporeo/autonomia, da mantenere in equilibrio tra loro, per una crescita armonica.
Proprio su questo equilibrio poggerà la capacità futura del bambino di crescere libero, di avere fiducia in sé stesso e di contribuire alla comunità.

Percorso Primi Passi Genitori & Bimbi

Il percorso Primi Passi si rivolge alle famiglie e ai bambini piccoli, dalla nascita ai 3 anni e a chi si prende cura di loro. Offriamo due tipi di esperienza in base ad età e stagione: in natura e nell’atmosfera familiare del giardino d’infanzia.
Gli incontri offrono a genitori e bambini la possibilità di relazionarsi in un’atmosfera nutriente e di supporto, per esplorare le meraviglie dei primi anni di vita e fare esperienza diretta dell’approccio Waldorf per la primissima infanzia.

PRIMI PASSI - COME A CASA

Il Gruppo Giochi apre le porte alle famiglie in attesa e ai genitori con bambini dalla nascita ai tre anni. In un’atmosfera accogliente, serena e rilassante, costruiremo insieme uno spazio settimanale per mamme e papà e un percorso progressivo per genitori con piccolissimi (a partire dai 18 mesi) alla scoperta del ritmo della giornata e delle stagioni. I genitori saranno accompagnati da canti e fiabe in piccoli lavori ed attività artistiche.

PRIMI PASSI - IN NATURA

Durante queste sessioni, una guida conduce il gruppo di famiglie attraverso i sentieri nelle vicinanze della scuola condividendo modalità di osservazione della natura e del movimento, caratteristiche della pedagogia steineriana durante la prima infanzia.
Ogni gruppo si riunisce una volta alla settimana per 90 minuti.
Gli incontri sono previsti per un massimo di due adulti e le famiglie in attesa sono sempre benvenute.

l percorso Primi Passi genitori&bimbi si propone di supportare e sensibilizzare genitori e interessati circa i passaggi pedagogici fondamentali dei primi anni di vita del bambino.
Questi incontri offrono una visione semplice, accessibile, giocosa e artistica per nutrire la famiglia in crescita. Attraverso una pratica di osservazione silenziosa, così come di conversazioni ed esperienze condivise, in uno spazio sicuro e accogliente, gli adulti possono iniziare a rallentare e rafforzare il loro senso di riverenza, comprensione e fiducia nell’ innata competenza del bambino nel portare a termine i compiti di sviluppo inerenti ad ogni tappa evolutiva.

il Progetto Internazionale Libera Scuola Waldorf Brescia e il percorso Primi Passi genitori&bimbi accolgono le famiglie di tutte le identità e provenienze a braccia e cuori aperti.

Primi Passi - Autunno / Inverno 2023/24

Per la sessione autunno/inverno 2023/24, il percorso Primi Passi genitori&bimbi ha tre componenti al servizio delle famiglie in attesa e con bambini 0-3 anni.

Incontro di presentazione: Sabato 2 Settembre 2023 presso Villa Giulietta >> CLICCA QUI

ATTESA - 18 MESI

COME A CASA
Dolci inizi

Condivisione e buone pratiche con i genitori

18 - 36 MESI

COME A CASA
Mattine insieme

Attività per genitori & bimbi

12 - 36 MESI

IN NATURA

 
Mattine all’aperto con le famiglie

DOLCI INIZI

per genitori in attesa o con bambini dalla nascita a 18 mesi

Porta il tuo bambino e unisciti alla creazione di uno spazio comunitario sicuro e nutriente con altre famiglie. Rafforza la fiducia nelle tue capacità e in quelle del tuo bambino approfondendo la tua comprensione del magico dispiegarsi che avviene nel primo anno di vita:

  • potrai coltivare una pratica di osservazione pacifica e prolungata per connetterti con il tuo bambino e raforzare il senso di riverenza e comprensione della sua innata competenza nel portare a termine i compiti di sviluppo inerenti a ogni tappa pedagogica
  • imparare e condividere canzoni stagionali/giochi con le dita/rime insieme al tuo bambino
  • gustare bevande calde e snack nutrienti
  • condividere le gioie e le dificoltà durante le conversazione, guidati da un educatore Waldorf e da genitori con esperienza
  • sperimentare un’introduzione ai sensi fondamentali del tatto, del movimento, dell’equilibrio, del benessere e ai modi in cui ritmi prevedibili, libertà di movimento, sano ritmo del sonno, calore e nutrimento supportano questi sensi nella vita del bambino piccolo.

 

Sessione autunno/inverno 2023/24 – Dolci Inizi

Una sessione settimanale per 6 settimane
Giovedì dalle 9:30 alle 11:30 per bambini da 0 a 11 mesi che non camminano ancora
Primo incontro 21 Settembre 2023

  • un incontro settimanale in presenza per neonati con i loro genitori o caregiver
  • una sessione serale mensile online per i genitori per aggiornamento, conversazione e notizie dalla comunità. (opzionale)
  • dispense riassuntive e bibliografia

Gli incontri si svolgeranno a Villa Giulietta, Via della Baldussa 6 – 25050 Passirano BS

MATTINE INSIEME

incontri per bambini da 18 a 36 mesi con un genitore

Gli incontri di Mattine Insieme ofrono una dolce introduzione all’educazione Waldorf per i più piccoli e le loro famiglie.
Ci concentreremo sulle “Tre R” – Ritmo, Rispetto e Ripetizione – che nutrono e sostengono i bisogni del bambino piccolo. Ogni mattina sarà un viaggio gioioso attraverso il gioco e l’esplorazione all’aperto e al coperto, la preparazione e la condivisione del cibo attorno al tavolo e canzoni, storie e mestieri stagionali.
I genitori costruiranno una pratica di osservazione pacifica e prolungata ogni settimana e condivideranno conversazioni su argomenti come dormire e svegliarsi, mangiare, comunicare, mantenere confini sani e nutrire noi stessi, da adulti lungo la strada.

 

Sessione autunno/inverno 2023/24 – Mattine Insieme

Una sessione settimanale per 6 settimane
Martedì dalle 9:30 alle 11:30 per i bambini da 18 a 36 mesi con un genitore
Primo incontro 19 Settembre 2023

  • un incontro settimanale in presenza per bambini e i loro genitori o caregiver
  • una sessione serale mensile online per i genitori con per aggiornamento, conversazione e notizie dalla comunità. (opzionale)
  • dispense riassuntive e bibliografia

Gli incontri si svolgeranno a Villa Giulietta, Via della Baldussa 6 – 25050 Passirano BS.

Sessione inverno/primavera 2024

A seguito della creazione di un piccolo gruppo a frequenza regolare mattine insieme potrà strutturarsi in un servizio di accudimento per bambini da 24 a 36 mesi da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30 – pranzo incluso.

IN NATURA

mattine all’aperto con le famiglie per genitori/tutori e piccoli 12-36 mesi

Unisciti ad un’avventura tra i meandri nella natura con altri genitori e i loro piccoli vagabondi.

L’obiettivo del nostro tempo insieme sarà il modo in cui possiamo nutrire noi stessi e la relazione con i nostri piccoli e tra di noi. Vieni a condividere, rilassarti e comincia a conoscere una realtà waldorf vicina a casa, mentre ritroviamo una sana connessione con la natura locale.

Ci riuniremo ogni settimana in un parco o in uno spazio aperto per esplorare, scoprire e sostenerci a vicenda nel nostro viaggio di genitori. Questo programma è appositamente progettato per i genitori/tutori con piccoli di età compresa tra 12 ( già in grado di camminare) e 36 mesi.

 

Sessione autunno/inverno 2023/24 – In Natura

Una sessione settimanale per 6 settimane
Venerdì mattina dalle 9:30 alle 11:00 – per bambini da 12 a 36 mesi con un genitore
Primo incontro 15 Settembre 2023

Gli incontri sono previsti per un massimo di due adulti per ogni famiglia. Il luogo del primo incontro sarà condiviso via e-mail in anticipo.

*Le famiglie in attesa sono sempre benvenute.

Il Progetto Internazionale Libera Scuola Waldorf Brescia e il percorso Primi Passi genitori&bimbi accolgono le famiglie di tutte le identità e provenienze a braccia e cuori aperti.