ottobre 2020
Dettagli dell'evento
a cura di Livia Speroni Cardi Euritmia, tassello fondamentale nel piano pedagogico steineriano: ma perché è davvero così importante? Parleremo e faremo esperienza dell’euritmia pedagogica con la maestra Livia Speroni Cardi.
Dettagli dell'evento
a cura di Livia Speroni Cardi
Euritmia, tassello fondamentale nel piano pedagogico steineriano: ma perché è davvero così importante?
Parleremo e faremo esperienza dell’euritmia pedagogica con la maestra Livia Speroni Cardi.
Sperimenteremo insieme come l’euritmia segue e sostiene il bambino nel piano di studi Waldorf dall’asilo alla ottava classe; quali forze e competenze aiuta a far sviluppare nei bambini lungo tutto il percorso scolastico e come queste siano indispensabili per la vita da adulto.
Alterniamo momenti dialogici ed esercizi pratici, accompagnati dal pianoforte.
L’idea è di sperimentare con un linguaggio semplice e comprensibile cosa è l’euritmia, alternando momenti seduti e movimento, eseguendo tutti assieme alcuni esercizi caratteristici scelti per ogni classe.
Suggeriamo di indossare scarpe comode.
Livia Speroni Cardi, euritmista fiorentina, sposata, con tre figli di cui due hanno seguito il percorso steineriano, insegna attualmente nelle scuole Waldorf di Brescia e Desenzano.
Socia della Società Antroposofica, tiene seminari itineranti e corsi settimanali di euritmia sociale per adulti.
Quando
martedì, 6 ott 2020 20:30 - martedì, 6 ott 2020 22:30
Dove
Corte Dall'Era
Via Milano 96 Brescia
Organizzatore
Gruppo Culturacultura@waldorfbrescia.it