Gruppo Cultura
cultura@waldorfbrescia.it
Events by this organizer
aprile
Dettagli dell'evento
GRUPPO DI STUDIO: LA TRIARTICOLAZIONE DELL’UOMO COME BASE DI COMPRENSIONE PER LA TRIARTICOLAZIONE SOCIALE presso Villa Giulia via Delma 26,
Dettagli dell'evento
GRUPPO DI STUDIO:
LA TRIARTICOLAZIONE DELL’UOMO COME BASE DI COMPRENSIONE PER LA TRIARTICOLAZIONE SOCIALE
presso Villa Giulia via Delma 26, Rodendo Saiano (BS)
Da dove parte l’idea della “triarticolazione sociale”, quali ne sono i fondamenti? Questa domanda coinvolge tutti coloro che partecipano, in qualità diversificate, ad un progetto scuola.
a cura di Rossana Celeghin e Gianni Segreto
Date (10 incontri):
Domenica 27 settembre – Domenica 25 ottobre – Domenica 29 novembre ANNULLATO – Sabato 12 dicembre – Sabato 23 gennaio – Sabato 13 febbraio – Sabato 27 marzo – Sabato 24 aprile – Sabato 15 maggio – Sabato 5 giugno
Orari:
Domenica dalle ore 9:00 alle ore 13:00
Sabato dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Si affronteranno i temi basilari per affrontare la questione sociale ed i suoi riflessi nell’organismo scuola, in modo da poter comprendere la diversità dei ruoli: questo porta ad una più attiva e proficua collaborazione affinché l’Organismo scuola possa crescere in “forza e bellezza”. Il percorso prevede lo studio e la successiva possibilità di esperire attraverso l’arte, temi e contenuti studiati assieme.
Rossana Celeghin è stata maestra d’asilo nella scuola di Oriago, poi insegnante di classe e di pedagogia curativa sempre ad Oriago. Ha ricevuto il diploma di pedagogo curativo dal R.Steiner Institut di Kassel (DE). Responsabile per la parte pedagogica del seminario in pedagogia curativa della scuola Raphael. Docente nel seminario biennale e triennale dell’accademia A. Bargero. Collabora con la formazione di arte-terapia Cinabro a Milano.
Gianni Segreto è di Aosta dove è stato maestro di classe della scuola steineriana per più di un ciclo; terminata l’esperienza, pur continuando a lavorare come maestro nelle scuole Waldorf, ha intrapreso la formazione in arte-terapia presso la scuola. È insegnante di arte presso la scuola di formazione in Pedagogia Curativa di Oriago.
Costo di partecipazione: € 300,00 (prima rata da € 150,00 da versare entro il giorno di inizio del corso; seconda rata da € 150,00 da versare entro sabato 13 febbraio 2021).
Per informazioni ed iscrizioni: Barbara 339.3276707 – cultura@waldorfbrescia.it
Quando
sabato, 24 apr 2021 14:30 - sabato, 24 apr 2021 18:30
Dove
Villa Giulia
Via Delma 26 Rodengo-Saiano (BS)
I prossimi appuntamenti di questo evento
15 maggio 2021 14:3015 giugno 2021 14:30
Organizzatore
Gruppo Culturacultura@waldorfbrescia.it
maggio
08mag10:0018:00Festival del Gioco10:00 - 18:00 Villa GiuliaProgramma Culturale:Feste
Dettagli dell'evento
Il tempo per i giochi di un tempo Per riscoprire con gioia la tradizione del tempo condiviso nei cortili e nei giardini con lo scopo di stare insieme e giocare.
Dettagli dell'evento
Il tempo per i giochi di un tempo
Per riscoprire con gioia la tradizione del tempo condiviso nei cortili e nei giardini con lo scopo di stare insieme e giocare.
Giochi tradizionali, nuovi e antichi, giochi di famiglia, giochi giganti, trottole, corde, palla, elastico… e tanto altro!
Ci saranno il bazar, un angolo per l’acquisto di libri ed un punto informazioni sul Progetto Internazionale Libera Scuola Waldorf.
a cura di insegnanti e genitori del Progetto scuola Waldorf
Quando
sabato, 8 mag 2021 10:00 - sabato, 8 mag 2021 18:00
Dove
Villa Giulia
Via Delma 26 Rodengo-Saiano (BS)
Organizzatore
Gruppo Culturacultura@waldorfbrescia.it
Dettagli dell'evento
GRUPPO DI STUDIO: LA TRIARTICOLAZIONE DELL’UOMO COME BASE DI COMPRENSIONE PER LA TRIARTICOLAZIONE SOCIALE presso Villa Giulia via Delma 26,
Dettagli dell'evento
GRUPPO DI STUDIO:
LA TRIARTICOLAZIONE DELL’UOMO COME BASE DI COMPRENSIONE PER LA TRIARTICOLAZIONE SOCIALE
presso Villa Giulia via Delma 26, Rodendo Saiano (BS)
Da dove parte l’idea della “triarticolazione sociale”, quali ne sono i fondamenti? Questa domanda coinvolge tutti coloro che partecipano, in qualità diversificate, ad un progetto scuola.
a cura di Rossana Celeghin e Gianni Segreto
Date (10 incontri):
Domenica 27 settembre – Domenica 25 ottobre – Domenica 29 novembre ANNULLATO – Sabato 12 dicembre – Sabato 23 gennaio – Sabato 13 febbraio – Sabato 27 marzo – Sabato 24 aprile – Sabato 15 maggio – Sabato 5 giugno
Orari:
Domenica dalle ore 9:00 alle ore 13:00
Sabato dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Si affronteranno i temi basilari per affrontare la questione sociale ed i suoi riflessi nell’organismo scuola, in modo da poter comprendere la diversità dei ruoli: questo porta ad una più attiva e proficua collaborazione affinché l’Organismo scuola possa crescere in “forza e bellezza”. Il percorso prevede lo studio e la successiva possibilità di esperire attraverso l’arte, temi e contenuti studiati assieme.
Rossana Celeghin è stata maestra d’asilo nella scuola di Oriago, poi insegnante di classe e di pedagogia curativa sempre ad Oriago. Ha ricevuto il diploma di pedagogo curativo dal R.Steiner Institut di Kassel (DE). Responsabile per la parte pedagogica del seminario in pedagogia curativa della scuola Raphael. Docente nel seminario biennale e triennale dell’accademia A. Bargero. Collabora con la formazione di arte-terapia Cinabro a Milano.
Gianni Segreto è di Aosta dove è stato maestro di classe della scuola steineriana per più di un ciclo; terminata l’esperienza, pur continuando a lavorare come maestro nelle scuole Waldorf, ha intrapreso la formazione in arte-terapia presso la scuola. È insegnante di arte presso la scuola di formazione in Pedagogia Curativa di Oriago.
Costo di partecipazione: € 300,00 (prima rata da € 150,00 da versare entro il giorno di inizio del corso; seconda rata da € 150,00 da versare entro sabato 13 febbraio 2021).
Per informazioni ed iscrizioni: Barbara 339.3276707 – cultura@waldorfbrescia.it
Quando
sabato, 15 mag 2021 14:30 - sabato, 15 mag 2021 18:30
Dove
Villa Giulia
Via Delma 26 Rodengo-Saiano (BS)
I prossimi appuntamenti di questo evento
15 giugno 2021 14:30
Organizzatore
Gruppo Culturacultura@waldorfbrescia.it
giugno
Dettagli dell'evento
GRUPPO DI STUDIO: LA TRIARTICOLAZIONE DELL’UOMO COME BASE DI COMPRENSIONE PER LA TRIARTICOLAZIONE SOCIALE presso Villa Giulia via Delma 26,
Dettagli dell'evento
GRUPPO DI STUDIO:
LA TRIARTICOLAZIONE DELL’UOMO COME BASE DI COMPRENSIONE PER LA TRIARTICOLAZIONE SOCIALE
presso Villa Giulia via Delma 26, Rodendo Saiano (BS)
Da dove parte l’idea della “triarticolazione sociale”, quali ne sono i fondamenti? Questa domanda coinvolge tutti coloro che partecipano, in qualità diversificate, ad un progetto scuola.
a cura di Rossana Celeghin e Gianni Segreto
Date (10 incontri):
Domenica 27 settembre – Domenica 25 ottobre – Domenica 29 novembre ANNULLATO – Sabato 12 dicembre – Sabato 23 gennaio – Sabato 13 febbraio – Sabato 27 marzo – Sabato 24 aprile – Sabato 15 maggio – Sabato 5 giugno
Orari:
Domenica dalle ore 9:00 alle ore 13:00
Sabato dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Si affronteranno i temi basilari per affrontare la questione sociale ed i suoi riflessi nell’organismo scuola, in modo da poter comprendere la diversità dei ruoli: questo porta ad una più attiva e proficua collaborazione affinché l’Organismo scuola possa crescere in “forza e bellezza”. Il percorso prevede lo studio e la successiva possibilità di esperire attraverso l’arte, temi e contenuti studiati assieme.
Rossana Celeghin è stata maestra d’asilo nella scuola di Oriago, poi insegnante di classe e di pedagogia curativa sempre ad Oriago. Ha ricevuto il diploma di pedagogo curativo dal R.Steiner Institut di Kassel (DE). Responsabile per la parte pedagogica del seminario in pedagogia curativa della scuola Raphael. Docente nel seminario biennale e triennale dell’accademia A. Bargero. Collabora con la formazione di arte-terapia Cinabro a Milano.
Gianni Segreto è di Aosta dove è stato maestro di classe della scuola steineriana per più di un ciclo; terminata l’esperienza, pur continuando a lavorare come maestro nelle scuole Waldorf, ha intrapreso la formazione in arte-terapia presso la scuola. È insegnante di arte presso la scuola di formazione in Pedagogia Curativa di Oriago.
Costo di partecipazione: € 300,00 (prima rata da € 150,00 da versare entro il giorno di inizio del corso; seconda rata da € 150,00 da versare entro sabato 13 febbraio 2021).
Per informazioni ed iscrizioni: Barbara 339.3276707 – cultura@waldorfbrescia.it
Quando
martedì, 15 giu 2021 14:30 - martedì, 15 giu 2021 18:30
Dove
Villa Giulia
Via Delma 26 Rodengo-Saiano (BS)
Organizzatore
Gruppo Culturacultura@waldorfbrescia.it